Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo

Indirizzo: Via dello Splendore, 122, 64021 Giulianova TE, Italia.
Telefono: 0858003117.
Sito web: madonnadellosplendore.it
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Accetta donazioni, Ha bisogno di volontari, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 1476 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna dello Splendore

Ecco una presentazione dettagliata del Santuario della Madonna dello Splendore, pensata per fornire un’informazione completa e invitante:

Il Santuario della Madonna dello Splendore: Un Luogo di Profonda Significato

Il Santuario della Madonna dello Splendore, situato nel pittoresco paese di Giulianova, in Abruzzo, rappresenta un importante punto di riferimento religioso e turistico. L'indirizzo preciso è Via dello Splendore, 122, 64021 Giulianova TE, Italia. Per informazioni dettagliate e aggiornate, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: madonnadellosplendore.it. Il numero di telefono è 0858003117.

Storia e Caratteristiche

La storia del Santuario è profondamente radicata in un evento miracoloso. Si narra che nel 1638, un contadino locale, in preghiera, ricevette l'apparizione della Madonna, che lo esortò a costruire un luogo di culto in un'area dove era emersa una fonte miracolosa. Da allora, il Santuario è diventato un luogo di pellegrinaggio e di intensa spiritualità.

La struttura del Santuario è di grande fascino, caratterizzata da un'architettura imponente e da un'atmosfera di serenità. È un luogo di grande importanza culturale e religiosa, che affascina visitatori da tutto il mondo. La sua posizione, elevata nel territorio, offre una vista spettacolare sul paese e sul mare, rendendola un punto panoramico particolarmente suggestivo.

Servizi e Accessibilità

Il Santuario si impegna a garantire un’esperienza accessibile a tutti. Offre infatti:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Permette a persone con mobilità ridotta di fruire appieno del luogo di culto.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle e gratuito: Facilita l'arrivo e la partenza per i visitatori con difficoltà motorie.
Accetta donazioni: Il Santuario si avvale di donazioni per mantenere e migliorare le strutture e le attività.
Ha bisogno di volontari: La comunità del Santuario è sempre alla ricerca di persone disposte a offrire il proprio tempo e le proprie competenze.

Opinioni e Valutazioni

Il Santuario gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.7/5. Dalle testimonianze dei visitatori emerge un’immagine di un luogo curato, accogliente e ricco di storia. Molti sottolineano la bellezza della struttura e la sua posizione panoramica, evidenziando come il Santuario sia un’attrazione turistica di rilievo.

Informazioni Utili per il Visitatore

Posizione: Giulianova, in provincia di Chieti, Abruzzo.
Specialità: Luogo di pellegrinaggio, attrazione turistica.
* Recensioni: 1476 recensioni su Google My Business con una valutazione media di 4.7/5.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Santuario della Madonna dello Splendore rappresenta un’esperienza significativa per chi desidera immergersi nella spiritualità e ammirare una bellezza paesaggistica unica. La sua storia, la sua architettura e la sua posizione lo rendono un luogo da non perdere. Per ulteriori informazioni, dettagli sulle attività in programma e per conoscere le modalità di donazione e volontariato, vi invitiamo a consultare il sito web ufficiale: madonnadellosplendore.it. Non esitate a contattare direttamente il Santuario per scoprire di più

👍 Recensioni di Santuario della Madonna dello Splendore

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Lucio G.
4/5

Breve visita durante questa un frate ci ha raccontato la storia del Santuario, dell'apparizione della Madonna ad un contadino che lo esortava alla costruzione in quel luogo dove comparve una fonte miracolosa. Bellissima struttura, ben tenuta, merita una visita. Si trova nella parte alta di Giulianova in una posizione con un bel panorama del paese e del mare

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Alessandro A.
5/5

Una bella esperienza in una fantastica Chiesa...anzi Santuario! Molto suggestivi i quadri, i dipinti e gli affreschi insieme ai mosaici che si possono ammirare nel loro splendore già dall'esterno. Si prosegue poi intorno alla visita della Sorgente della Madonna ed al percorso della Crocifissione del Cristo.

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Giuseppe C.
5/5

Luogo incantevole ....denso di fede, bellissima chiesa con un'architettura molto raffinata. Luogo che consiglio la visita, può essere un'ideale fermata per chi va' in pellegrinaggio a San Giovanni Rotondo.

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Albert C.
5/5

La Chiesa dello Splendore è un luogo accogliente, con interessanti mosaici della passione di Cristo all'esterno. La chiesa è molto carina e piccola, ma molto ricca di dettagli.
Dispone di parcheggio privato con bar. Inoltre, hai una vista mozzafiato su Giulianova.

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Renato B.
5/5

Un luogo che ti attrae e che ti lascia un ricordo, una impressione importante. La vergine santa si manifesta nelle opere di mosaico che adornano l'esterno del santuario. Per chi cerca la pace e la serenità dell'animo. Veniteci con animo semicerchio e cercate il raccoglimento

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
Francesca C.
5/5

Questo è un luogo dove vai quando senti il bisogno di pace e serenità.
Molto bella la chiesa, i mosaici, e la vista su Giulianova.

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
VincEnzo L.
5/5

Posto sulle colline di Giulianova Alta, discostato dal centro abitato, c'è questo luogo di profonda spiritualità, preghiera, meditazione, raccoglimento, e per chi non crede luogo di pace, di serenità, di bellezza, panoramico.
Si raggiunge in auto percorrendo il viale dello Splendore o a piedi risalendo la monumentale "Via Crucis" composto da gruppi di statue di bronzo di altezza naturale.
Bellissimo Santuario della metà del 1500 gestito dai Frati Cappuccini dedicato alla S.S. Madonna dello Splendore costruito dopo le apparizioni della Vergine Maria che chiese al pio contadino Bertolino che in quel luogo venisse eretto un santuario a Lei dedicato. Con il passare del tempo la costruzione originaria ha subito delle modifiche conservando però l'antico porticato. Sul luogo delle apparizioni iniziò a sgorgare miracolosamente una fonte d' acqua benedetta in cui tutt'ora ci si può bagnare. Luogo ricco di bellissimi mosaici che descrivono i vari misteri di tutti e 5 i Rosari. Da notare una grande statua con le braccia aperte del Cristo Risorto e quella dell' Arcangelo San Michele che sconfigge Satana, il Maligno. All' interno della chiesa ci sono quattro pregiate tele seicentesche del Farelli.
Questo Santuario è detto anche "la piccola Lourdes".
Chi è in zona e non visita questo luogo ha perso una grande occasione.

Santuario della Madonna dello Splendore - Giulianova, Provincia di Teramo
caro T.
5/5

Il Santuario fu edificato nel luogo dove, secondo la tradizione, la Beata Vergine apparve al taglialegna Bertolino il 22 aprile del 1557.
L'edificio originario fu successivamente modificato, conservandone i portici e le quattro tele seicentesche di Giacomo Farelli, attualmente poste nella zona del coro.
Sulla sinistra della chiesa, una lunga discesa segue la via Crucis.
Qui, di fronte alla XIV stazione, entrando dal cancello aperto sino alle 22,00, si raggiunge il tempietto dell'acqua di Maria, una fonte, che sgorgo' miracolosamente nel luogo dell'apparizione della Madonna.
Antistante il Santuario vi è un grande parcheggio gratuito, un bar e i bagni.

Go up