Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italia.
Telefono: 0864273146.
Sito web: facebook.com
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 172 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Santuario della Madonna della Libera

Santuario della Madonna della Libera Via Rocco Santacroce, 3, 67035 Pratola Peligna AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Santuario della Madonna della Libera

  • Lunedì: 07:30–19
  • Martedì: 07:30–19
  • Mercoledì: 07:30–19
  • Giovedì: 07:30–19
  • Venerdì: 07:30–19
  • Sabato: 07:30–19
  • Domenica: 07:30–19

Santuario della Madonna della Libera: Una Visita Religiosa e Culturale

Il Santuario della Madonna della Libera si trova in una posizione strategica a Pratola Peligna, nella provincia dell'Aquila, Italia, ed è accesibile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, grazie alla presenza di un parcheggio dedicato. Questo luogo di culto cattolico è un vero e proprio tesoro per la comunità locale e per i pellegrini che giungono da ogni angolo del Paese per venerare la Madonna.

Caratteristiche e Storia

Il Santuario della Madonna della Libera si distingue per la sua bellezza architettonica e la ricchezza degli arredi sacri. La struttura, situata in Via Rocco Santacroce, 3, è un punto di riferimento sia per la spiritualità che per la cultura locale. La festa che si svolge qui every year è un momento di grande devozione e di festa popolare, dove la comunità dimostra il proprio amore per la Madonna in tutti i suoi aspetti. Anche la fiera che si svolge in queste occasioni è un'esperienza da non perdere, con una mescolanza di piacere religioso e di piacere mundano.

Accessibilità e Servizi

L'accessibilità al Santuario è garantita per tutti, con un parcheggio riservato a persone con disabilità e una struttura che rispetta i requisiti di accessibilità. Inoltre, il Santuario è dotato di un'ampia chiesa che può ospitare numerosi fedeli, rendendo possibile la celebrazione di eventi religiosi anche di grande portata.

Opinioni e Recensioni

Il Santuario della Madonna della Libera ha ricevuto numerosissime recensioni positive, con una valutazione media di 4.8 su 5. Gli utenti evidenziano la bellezza del luogo, la festa che si svolge e la devozione dimostrata dai pratolani come aspetti positivi, nonché la parte più "prosaica" della fiera, che rappresenta un piacevole completamento di questo evento.

Una Raccomandazione Finale

Se cercate un'esperienza religiosa e culturale da non perdere, il Santuario della Madonna della Libera è un luogo che vi consigliamo vivamente di visitare. Potrete immergervi in un'atmosfera di grande devozione, partecipare a eventi e celebrazioni religiose, e assaporare la ricchezza culturale e gastronomica della zona. Non dimenticate di visitare la pagina Facebook del Santuario per essere sempre al passo con gli eventi e le iniziative in corso.

👍 Recensioni di Santuario della Madonna della Libera

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
massimo M.
5/5

Bello il santuario ma bellissima la festa dove si manifesta in tutte le sue forme la devozione dei pratolani per la Madonna.
Bellissima anche la parte più prosaica : la fiera.

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Pierpaolo
5/5

Orgoglio de nostro territorio, metà di migliaia di pellegrini, 🙏🙏

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Antonio V.
5/5

Il santuario sorge dove si trovava una cappella cinquecentesca, eretta in seguito a un prodigio. La piccola cappella nel 1844, per aumento della popolazione, divenne obsoleta e fu necessario costruire una nuova chiesa. I lavori iniziarono nel 1851 e si conclusero pochi anni dopo. L'area intera della facciata è composta da due porzioni laterali e termina con due piccoli campanili gemelli, la fascia della base oltretutto è ornata da quattro nicchie con statue di santi. La sommità della facciata ha un architrave classica triangolare, con un bassorilievo della Vergine tra le nuvole. L'interno a tre navate è molto monumentale e tra le opere varie figurano l'organo di 3200 canne, la statua processionale della Madonna della Libera che raffigura la Vergine riccamente vestita, nell'atteggiamento di implorare il cielo. Nelle navate laterali vi sono 9 altari e molte opere d'arte. Per chi visita Pratola Peligna dovrebbe essere d'obbligo una visita a questa chiesa.

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Francesco G.
5/5

Chiesa veramente molto graziosa all'interno di un Paese che lo è altrettanto come Pratola Peligna. Da visitare!

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
gianvincenzo D.
5/5

E un Santuario,dedicato alla Madonna della Libera,fra i più visitati d'Abruzzo.
Costruito,alla fine dell'800,in un luogo ove si trovava un'edicola votiva con un aggresco della Madonna al quale la tradizione popolare attribuiva il miracolo di aver fatto cessare un"epidemia di peste.
Particolarmente conosciuti sono i festeggiamenti mariani che si svolgono nel corso del primo weekend di Maggio e che richiamano anche schiere di pellegrinaggi votivi e penitenziali assai folkloristici e partecipati.

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
mirco D.
5/5

Il nome Pratola e stata trovata scritta in latino l anno scorso,luogo visitato dell' ordine dei cavalieri Templari molto devoti per la Madonna.E stata inaugurata venerdì scorso,sono terminati i lavori di restauro,peccato,che a Maggio non potrà Celebrarsi la festività.sono stato questa sera e bellissima,spettacolare,si respira un atmosfera seria,hanno rinnovato le luci,le pitture sono state rifatte con colori vivi,,il marmo lucido.la Madonna ci ascolta spetta a noi pregare ,Piuttosto che andare al bar,visitate il santuario e vi sentirete in pace con voi stessi.

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Luigi L. M. L.
5/5

Finalmente dopo anni di ristrutturazione per il terremoto dell'Aquila il Santuario, simbolo di fede per i cattolici dell'intero Abruzzo e simbolo amata dai pratolani di ogni credo, è stato riaperto, ancora più bello ed emozionante di prima

Santuario della Madonna della Libera - Pratola Peligna, Provincia dell'Aquila
Emanuele T.
5/5

Bel posto, ricco di storia purtroppo attualmente è chiuso per via dei danni degli ultimi eventi sismici, quindi chiuso il santuario per motivi di sicurezza, anche l'esterno merita la sua visita, il mese migliore per vederlo è a maggio quando con la festa si colora ancora di più....

Go up