sacrario dei Caduti - Magliano de' Marsi, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Santa Maria di Loreto, 33, 67062 Magliano de' Marsi AQ, Italia.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di sacrario dei Caduti
Sacrario dei Caduti - Magliano de' Marsi
Il Sacrario dei Caduti di Magliano de' Marsi è un luogo di culto e di commemorazione situato in Italia, nella provincia dell'Aquila. Il sacrario è dedicato ai soldati caduti in guerra e offre un ambiente di preghiera e riflessione per la comunità locale e per i visitatori.
Indirizzo e Informazioni di Contatto
L'indirizzo del Sacrario dei Caduti è:
Via Santa Maria di Loreto, 3367062 Magliano de' Marsi AQ, Italia
Non sono disponibili il numero di telefono e il sito web del sacrario.
Specialità e Caratteristiche
Chiesa
Il Sacrario dei Caduti è una chiesa che offre un ambiente sacro e tranquillo per la preghiera e la meditazione. La chiesa è piccola ma pur sempre accogliente e antica, con un'atmosfera suggestiva e un'architettura che richiama il passato.
Accessibilità
Il sacrario è accessibile a persone utilizzatrici di sedia a rotelle, garantendo così la possibilità di visitare il luogo anche a coloro che hanno bisogno di facilitazioni.
Parcheggio
È presente un parcheggio accessibile a persone utilizzatrici di sedia a rotelle, rendendo più comodo il raggiungimento del sacrario.
Opinioni e Valutazioni
Il Sacrario dei Caduti di Magliano de' Marsi ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 5/5. Le recensioni positive evidenziano l'atmosfera accogliente e antica della chiesa, la bellezza del luogo e il senso di pace che si respira all'interno.
Una recensione, ad esempio, sottolinea come la chiesa sia "pulita e suggestiva", offrendo "un'esperienza di preghiera intensa e gratuita". Un'altra recensione elogia la "bellezza e la semplicità" del sacrario, descrivendolo come "un luogo di pace e di meditazione".