Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67068 Scurcola Marsicana AQ, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Rocca Orsini

Rocca Orsini 67068 Scurcola Marsicana AQ, Italia

Certamente, ecco una presentazione dettagliata di Rocca Orsini, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque desideri visitare questo luogo affascinante:

Rocca Orsini: Un Viaggio nel Tempo e nella Bellezza

Rocca Orsini, situata in 67068 Scurcola Marsicana AQ, Italia, rappresenta un'importante attrazione turistica e un vero e proprio gioiello storico. Questa fortezza, con la sua posizione strategica, offre una prospettiva unica sulla campagna circostante e sulla maestosità del Monte Velino. L'edificio, con la sua lunga e ricca storia, è un simbolo di resilienza e di un'epoca passata. Si tratta di un luogo dove la storia si fonde con la bellezza del paesaggio, offrendo un'esperienza suggestiva a chiunque la visiti.

Caratteristiche e Storia

Rocca Orsini è una fortezza medievale che ha subito diverse trasformazioni nel corso dei secoli. Inizialmente costruita come avamposto strategico, si è poi evoluta in una residenza nobiliare. La sua struttura, di ampie dimensioni, riflette diverse influenze architettoniche, testimonianza di epoche e di diversi maestri costruttori. L'edificio è caratterizzato da mura imponenti, torri di guardia e un'architettura solida e robusta, progettata per resistere alle battaglie e alle intemperie. Attualmente, la Rocca è in fase di ristrutturazione, come evidenziato da alcuni commenti, e ciò può influire sull'accesso e sugli orari di apertura. È consigliabile verificare sempre le informazioni aggiornate sul sito web o contattando l'ente locale.

Posizione e Accessibilità

La posizione di Rocca Orsini è particolarmente suggestiva. Situata a Scurcola Marsicana, in provincia dell’Aquila, offre una vista panoramica mozzafiato sulla Piana del Fucino e sul Monte Velino. L'accesso alla fortezza è reso accessibile anche a persone con disabilità motorie, grazie alla presenza di un ingresso e parcheggio accessibili. È un luogo ideale per famiglie con bambini, che potranno esplorare le sue mura e immaginare la vita medievale.

Informazioni Utili

  • Specialità: Castello, Attrazione turistica
  • Telefono: (Non disponibile – Si consiglia di contattare il Comune di Scurcola Marsicana)
  • Pagine web: (Non disponibile – Si consiglia di visitare il sito web del Comune di Scurcola Marsicana o cercare informazioni online)

Altre Informazioni di Interesse

La fortezza è un luogo che invita alla scoperta. La sua posizione elevata permette di godere di una vista a 360 gradi sulla campagna circostante, particolarmente spettacolare durante i mesi invernali, quando le montagne si vestono di neve. La fase di ristrutturazione, seppur in corso, contribuisce a preservare e valorizzare questo importante patrimonio storico. Si suggerisce di consultare le fonti ufficiali per verificare gli orari di apertura e le eventuali restrizioni di accesso.

L’attenzione all’accessibilità, con percorsi e aree predisposte per sedie a rotelle, rende la visita un’esperienza inclusiva per tutti. La presenza di un’area di parcheggio accessibile facilita ulteriormente l’arrivo al sito. Rocca Orsini rappresenta, dunque, un luogo da non perdere per chi desidera immergersi nella storia, ammirare un paesaggio mozzafiato e scoprire un patrimonio culturale di grande valore.

👍 Recensioni di Rocca Orsini

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Manuela M.
3/5

Passati per caso , avremmo voluto visitarla ma non è stato possibile perché chiusa, credo si stiano effettuando lavori di restauro visti i ponteggi nella parte posteriore. Non erano presenti nemmeno cartelli, in questi casi la cosa migliore è trovare il sito ufficiale se c è o telefonare al Comune di appartenenza .Straordinaria comunque la vista che si gode da lassù soprattutto se c'è neve sulle montagne circostanti .

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Carlo C.
4/5

Bella struttura in fase di ristrutturazione. Vista splendida sulla piana del fucino e sul monte Velino. Speriamo di visitarlo a fine lavori

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Umberto
4/5

Fortificazione imponente ma non tenuta benissimo, pericoloso stare sotto le torri. Questo castello andrebbe valorizzato, purtroppo non è visitabile.

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Adrian V.
5/5

Peccato ch'è chiuso per visitarla, pare che sta così da anni !

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
margherita S.
5/5

Bel castello da cui parte un sentiero che passa dalla chiesetta degli alpini fino su alla croce di scurcola. Il sentiero e' ripido con qualche gradino. Consigliate scarpe alte. Bella vista sulla valle.

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Tomas P.
5/5

Rocca oggetto di annoso ed imponente lavoro di ristrutturazione, a tutt’oggi chiusa ma che finalmente potrà salire alla ribalta in virtù dell’importante cantiere che sta per partire. Sarà presto fruibile al pubblico!
Vale la pena in ogni caso visitare il luogo, per il borgo di Scurcola ma anche per la possibilità di immergersi nella natura attraverso i numerosi cammini e/o sentieri che la interrssano.
Dalla Rocca Orsini in particolare parte il Sentiero del Grifone, che unisce Scurcola a Celano passando per Magliano dei Marsi, Rosciolo dei Marsi, Forme di Massa d’Albe e Ovindoli. Suggestivo!

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Marco M.
3/5

Il fuori è bellissimo , ma era chiuso per lavori credo perciò non posso giudicare l'interno 😔

Rocca Orsini - Scurcola Marsicana, Provincia dell'Aquila
Agostino I. U.
4/5

Come tutti i castelli di trova sulla montagna a circa 1000 metri. Molto bella ma quando ci sono stato io non era aperta al pubblico. Dall'esterno vale la pena una visita magari in bicicletta. La chiesa adiacente è molto carina.

Go up