Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Rione Torre, 3, 67030 Scontrone AQ, Italia.
Telefono: 0864577987.
Sito web: facebook.com
Specialità: Ristorante.
Altri dati di interesse: Consumazione sul posto, Consegna a domicilio, Ottima carta dei vini, Ottimi dessert, Ottimo caffè, Pranzo, Cena, Mangiare da soli, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Alcolici, Assaggi, Birra, Caffè, Cibo sano, Cocktail, Pasti fino a tarda sera, Pasto veloce, Superalcolici, Vino, Pranzo, Cena, Dessert, Posti a sedere, Bar, Toilette, Accogliente, Casual, Di tendenza, Romantico, Tranquillo, Gruppi, Turisti, Accetta prenotazioni, Carte di credito, Carte di debito, PagamentI mobile NFC, Carte di credito, Adatto ai bambini, Seggioloni per bambini, Parcheggio, Parcheggio gratuito, Parcheggio in strada gratuito, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 481 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Ristoro La Foce

Ristoro La Foce Via Rione Torre, 3, 67030 Scontrone AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Ristoro La Foce

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 12:30–15, 19:30–23
  • Giovedì: 12:30–15, 19:30–23
  • Venerdì: 12:30–15, 19:30–23
  • Sabato: 12:30–15, 19:30–23
  • Domenica: 12:30–18

Ristoro La Foce, situato all'Indirizzo: Via Rione Torre, 3, 67030 Scontrone AQ, Italia, è un ristorante di grande prestigio che offre un'esperienza culinaria unica. Telefono: 0864577987. Il ristorante è facilmente raggiungibile e dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Per ulteriori informazioni e prenotazioni, si consiglia di visitare il sito web: facebook.com.

Le specialità del ristorante includono una varietà di piatti che soddisfano tutti i gusti. Tra le specialità del ristorante, si possono menzionare il pranzo e la cena, sia per soli che in gruppo. Il ristorante è dotato di un'ottima carta dei vini e offre anche dessert e caffè. Ristoro La Foce è in grado di soddisfare anche i clienti che richiedono accessibilità per disabili, con bagni, tavoli e parcheggi accessibili.

Altri dati di interesse includono la possibilità di consumare sul posto, la consegna a domicilio e l'accettazione delle carte di credito e debito. Il ristorante è anche dotato di pagamenti mobili NFC e accetta prenotazioni. È adatto ai bambini e dispone di seggiolini per bambini.

Le opinioni su Ristoro La Foce sono positive, con una media di 4.7/5 su 481 recensioni su Google My Business. I clienti apprezzano la qualità del cibo, l'ambiente accogliente e romantico, e il servizio impeccabile.

👍 Recensioni di Ristoro La Foce

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Alex T. P.
5/5

Ristoro "La Foce" è un luogo che sembra uscito da un racconto fantasy.
In un improbabile quanto meraviglioso borgo medievale, Scontrone, nei pressi di Alfedena è nascosta questa perla enogastronomica.
Enrico, il proprietario, è una persona squisita e di rara gentilezza che ha accolto me e mia moglie in tardo orario e ci ha fatti accomodare.
Un localino delizioso, caldo, accogliente.
Gli arredi sono splendidi e ci siamo sentiti subito a casa.
Sapori che ricordano odori che riportano alla memoria luoghi e la magia di alcuni piatti, sono l'esperienza che amo fare quando valuto un ristorante.
Purtroppo oggi il problema più grande è la perdita del valore simbolico del cibo.
La maggior parte dei ristoranti sono diventati merci, beni di consumo senz’anima, proprio come il cibo spazzatura che producono.
Ma oggi ho avuto il privilegio di conoscere questo luogo dove le mie emozioni si sono amplificate senza limiti grazie a due persone meravigliose che si prendono cura degli astanti.
Il proprietario Enrico e lo chef Francesco, nonché sindaco di Scontrone, sono dei geni, creatori di emozioni, un faro illuminante che dovrebbe certamente essere un riferimento per tutti coloro che affermano di amare la cucina, quella vera.
Rispetto della tradizione, uso sapiente delle materie prime e maestria nel combinarle. Questo e molto altro è "Ristoro La Foce”, un luogo incredibilmente accogliente, pieno di amore, purezza e sentimenti veri che raccontano la storia enogastronomica abruzzese.
Piatti ricchi di sapori che persistono nel palato ma soprattutto nell'anima e nel cuore che riempiono i vuoti di intense emozioni.
Arte, maestria e passione sono gli strumenti che vivono nelle mani dello chef e traspaiono in tutti i piatti.
Piatti che rispettano appieno i sapori delle materie prime che vengono esaltati da una combinazione di elementi perfettamente calibrati.
Si inizia con due antipasti che farebbero impallidire gli chef più blasonati.
Crocchè di besciamella e pallotte "La Foce".
Un'esplosione di gusto, sapori delicati che si dipanavano in bocca lasciando estasiato non solo il palato ma soprattutto il cuore.
Abbiamo proseguito con 2 primi.
Cazzerelli con Fagioli e i Tortelli "La Foce".
I Cazzerelli con i fagioli sono qualcosa di indescrivibile.
Un sapore che mi ha fatto ricordare quando mia Madre mi preparava pasta e fagioli.
Credo basti questo per lasciare intendere tutto.
I Tortelli "La Foce" sono qualcosa di analogamete assurdo.
Erano talmente buoni che non ho nemmeno avuto il tempo di riflettere su com'erano fatti.
È stato impossibile!
Due sono gli elementi predominanti: la tecnica di preparazione e le materie prime di ottima qualità.
La tecnica è un'ampia e sapiente dimostrazione di conoscenza di cosa significhi il verbo “cucinare” per uno chef italiano.
Questo standard qualitativo permette al cliente di godere appieno dei sapori con abbinamenti perfettamente bilanciati che rendono unico ogni boccone.
Gli elementi secondari non vengono mai posti a coprire l'elemento principale del piatto ma lo accompagnano sempre, in modo da permettere al palato di distinguere i sapori uno dall'altro.
La cantina è perfettamente strutturata e offre un'ampia scelta di etichette di livello mondiale.
Gli abbinamenti, sapientemente consigliati da Enrico, si rivelano decisivi nell'esaltare i sapori che, in bocca, appaiono netti, corposi ma allo stesso tempo delicati e persistenti.
Una meravigliosa scoperta, un nuovo luogo da coltivare dove recarsi per godersi un percorso enogastronomico di altissimo livello.
Equilibrio di sapori ed elementi perfettamente legati tra loro con leggerezza e corpositá, magistralmente bilanciate.
Tutto è più che perfetto.

Un tempio del gusto assoluto.

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Giordana E.
5/5

Sono stata alla Foce la sera del primo gennaio con un gruppo corposo di amici. Lo staff è molto gentile e alla mano. Ottimi gli antipasti come pallotte, polenta fritta e crocché con besciamella. Come primi abbiamo assaggiato prevalentemente tagliatelle al ragù di agnello (buone) e tortelloni ripieni di crema di funghi porcini con sugo di cinghiale bianco, che erano davvero speciali. Carne di alta qualità come secondo piatto, abbiamo gradito il filetto, il vitello e l’agnello con le mandorle, tutti serviti con i rispettivi contorni e condimenti. Abbiamo anche assaggiato la sbriciolata alla Nutella e ai frutti di bosco, ottime! Come bibite, vino della casa Rosso, semplice ma buono. Super consigliato!

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Daniela D. P.
5/5

Locale rustico, accogliente e intimo. Menù con prodotti del territorio ma rivisitati in chiave moderna. Tutto buonissimo, anzi eccezionale. Consiglio vivamente di fermarvi qui magari dopo una passeggiata nel borgo di Scontrone.

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Savio Z.
5/5

Posto nella pace dei sensi, Scontrone. Proprietario di origini napoletane, molto gentile e alla mano, ci ha consigliato due antipastini per stuzzicare molto buoni, “pallotta” e “crocche” squisiti. Primo fuori menù, un raviolone dello chef buonissimo, secondo tagliata al sangue super, infine sbriciolata frutti di bosco e crema alla vaniglia buonissima, unica nota dolente la birra un pochino calda, ma passabile.

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
emanuela V.
5/5

Consiglio a chiunque passi da queste parti di fermarsi in questo ristorante tipico. Il personale è estremamente cordiale e gentile, sempre pronti ad accontentare i commensali. Io personalmente mi sono trovata a pranzare in questo paradiso terrestre, ma per un aperitivo vi consiglio comunque di passarci, in quanto si consuma fuori in veranda, dove c'è una vista decisamente assurda. Ho preso come antipasti della polenta fritta, che era croccante e appena cucinata, speziata e saporita al punto giusto, e delle pallotte cacio e ovo rivisitate dallo chef in modo magistrale, le migliori che abbia mai provato, avrei voluto non finissero mai. Poi ho preso un primo, pasta fatta artigianalmente con pesto e melanzane, ho trovato che le melanzane si perdessero un pochino, ma non mi impedisce di dare al piatto un bel 9.5: la pasta era al dente, per mio gusto una cottura perfetta, e il pesto era davvero rustico e casereccio, buonissimo. Ho anche preso un tagliere di formaggi buonissimi, erano solo due tipi ma la qualità era ottima e la quantità abbondante, per questo ho chiesto di poterli portare a casa facendomeli incartare. La cameriera in sala è stata estremamente disponibile ed è tornata con una bella bustina dicendomi che aveva messo anche del pane, così che potessi mangiare i formaggi accompagnandoli con quello.
A quel punto il mio pranzo era finito, e dopo aver pagato sono uscita fuori a prendere un po' di aria, il signore che era in sala mi ha vista e mi ha invitata a sedermi in terrazzo (dove si consumano gli aperitivi) per poter anche apprezzare la vista. È stata una conclusione soprendentemente meravigliosa per un pasto per cui ne vale la pena di visitare un paesello di montagna come Scontrone.
P.s. Essendo io vegetariana sono riuscita a trovare nel menu delle alternative per me, nonostante come qualsiasi posto di montagna, la carne (agnello, cervo, ecc), sia la specialità più offerta nei ristori.

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Maria B.
5/5

Ho avuto il piacere di cenare al Ristoro La Foce e l'esperienza è stata semplicemente straordinaria. Ogni piatto, dall'antipasto al dolce, era delizioso e preparato con ingredienti freschi e genuini. La pasta fatta in casa era particolarmente buona, con una consistenza perfetta e un sapore autentico che si sente subito.
L'ambiente del ristorante è accogliente e caratteristico, con interni in pietra e legno che creano un'atmosfera calda e invitante. I gestori sono estremamente cordiali e attenti, facendo sentire ogni ospite come a casa propria e anche il servizio è stato impeccabile.
Un altro aspetto degno di nota è l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Le porzioni sono generose e i prezzi più che ragionevoli, rendendo l'esperienza culinaria ancora più piacevole.
In conclusione, consiglio vivamente il Ristoro La Foce a chiunque desideri gustare una cucina autentica in un ambiente accogliente, servito da personale premuroso e a prezzi competitivi, io non vedo l'ora di tornare!

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
enrica S.
5/5

Locale molto molto bello, caratteristico al centro del paese di Scontrone, un bijoux, il proprietario Rosario molto gentile il cibo assolutamente ECCEZIONALE, i fritti...dei bocconcini appetitosi da leccarsi i baffi e le dita. La grigliata mista perfettamente cotta e gustosa, i friarielli ripassati erano buoni. Consigliatissimo. Rapporto qualità-prezzo giusto. Se dovessimo pensare ad una passeggiata fuori città, torneremo, ne vale sicuramente la pena.

Ristoro La Foce - Scontrone, Provincia dell'Aquila
Mauro L.
5/5

Altissimo livello !!
Un ristorante ed un luogo tappa obbligata per un'esperienza a tutto tondo tra piatti antichi rivisitati ed un ambiente rustico accogliente.
Assolutamente da non mancare ! 🤩

Cucina tipica tradizionale abruzzese rivisitata in modo molto creativo e con un tocco di gourmet quanto basta, per non tradire il senso del rustico e tradizionale del posto.
Piatti superlativi, locale bellissimo e vista mozzafiato dal lounge bar.

In foto:
- tortelli "la foce"
- gnocchetti alle ortiche
- pallotte "la foce"
- crocchette con besciamella, piselli, si crema di besciamella e curcuma.

Go up