Officina del Talento - Pianella, Provincia di Pescara
Indirizzo: Via Umberto I, 5, 65019 Pianella PE, Italia.
Telefono: 3284838986.
Specialità: Associazione culturale.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Officina del Talento
Officina del Talento: Un Tesoro Culturale nel Cuore di Pianella
L'Officina del Talento, situata all'Indirizzo: Via Umberto I, 5, 65019 Pianella PE, Italia, è un'Associazione culturale che ha saputo farsi rispettare e apprezzare nel suo piccolo ma vivace centro di Pianella. Con un Telefono: 3284838986, l'Officina del Talento è a vostra disposizione per ogni richiesta e per scoprire il mondo della cultura in una prospettiva nuova e intrigante.
Specialità e Caratteristiche
- Spazio Culturale: L'Officina del Talento è un luogo dove la cultura si incontra con la creatività e dove ogni idea trova spazio per svilupparsi.
- Eventi e Attività: Organizza una serie di iniziative che vanno dalle mostre d'arte alle lezioni di cucina tradizionale, passando per laboratori artistici e seminari di vario genere.
- Accoglienza: Il proprietario disponibile e simpatico è sempre pronto ad accogliere e a far sentire a proprio agio i visitatori, creando un'atmosfera familiare e rilassata.
Ubicazione e Accessibilità
L'Officina del Talento è situata nel cuore di Pianella, un piccolo e vivace centro dell'area marchigiana. Il suo posizionamento strategico la rende facilmente accessibile sia per chi arriva in auto che per chi preferisce muoversi a piedi o in bicicletta.
Opinioni e Feedback
L'Officina del Talento ha raccolto un numero significativo di recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. Questo dato chiaramente positivo conferma la valenza culturale e l'impegno dell'associazione nel promuovere iniziative di qualità.
Una testimonianza significativa è quella di chi ha cenato in famiglia in occasione della cresima, rimanendo ammaliato dallo spendido soffitto e dall'ambiente rustico, intimo e accogliente. Il cibo casereccio, soprattutto i ravioli, è stato apprezzato in modo particolare.