Mulino di Tione - Tione degli Abruzzi, AQ
Indirizzo: Tione degli Abruzzi, Via della Posta, 67020 Tione degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 086288107.
Sito web: micoadriatica.it
Specialità: Sito storico, Mulino ad acqua.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.
📌 Posizione di Mulino di Tione
Il Mulino di Tione è un'azienda storica situata nella tranquilla località di Tione degli Abruzzi, in provincia dell'Aquila, nel cuore delle meravigliose terre abruzzesi. Questo antico mulino ad acqua, conosciuto anche come Mulino di Tione degli Abruzzi, è un vero e proprio gioiello architettonico e culturale che merita di essere visitato.
Indirizzo: Tione degli Abruzzi, Via della Posta, 67020 Tione degli Abruzzi AQ, Italia.
Telefono: 086288107.
Sito web: micoadriatica.it.
Il Mulino di Tione è un sito storico che offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca storia e nella tradizione artigiana abruzzese. L'edificio, costruito in pietra locale, è stato largely restaurato e conservato nelle sue caratteristiche originali, permettendo così di ammirare l'antico meccanismo del mulino ad acqua in funzione.
Tra le specialità del Mulino di Tione, vi sono le classiche pietre di mola che testimoniano l'attività svolta in passato, nonché la presenza di una tipica botte in legno dove vengono esposte le produzioni locali, tra cui olio d'oliva, vino e altri prodotti tipici abruzzesi.
Il Mulino di Tione è particolarmente adatto ai bambini, che potranno conoscere in modo divertente e partecipe la storia e l'arte della produzione dei prodotti tipici abruzzesi. Inoltre, l'azienda non ha ancora ricevuto recensioni su Google My Business, ma siamo certi che i visitatori apprezzeranno la sua bellezza e la sua storia.
Per ulteriori informazioni o per pianificare la tua visita, contatta direttamente il Mulino di Tione attraverso il loro sito web o il numero di telefono fornito. Non perderti l'occasione di scoprire questo tesoro nascosto in mezzo alla natura abruzzese e di assaporare i sapori genuini dei prodotti locali.