Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano - Tagliacozzo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Cosma, 10, 67069 Tagliacozzo AQ, Italia.
Telefono: 086367451.
Sito web: monasterobenedettine.it
Specialità: Monastero.
Opinioni: Questa azienda ha 106 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano
⏰ Orario di apertura di Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano
- Lunedì: 09:30–12, 15–17, 18:45–20
- Martedì: 09:30–12, 15–17, 18:45–20
- Mercoledì: 09:30–12, 15–17, 18:45–20
- Giovedì: 09:30–12, 15–17, 18:45–20
- Venerdì: 09:30–12, 15–17, 18:45–20
- Sabato: 09:30–12, 15–17, 18:30–20
- Domenica: 09:30–12, 15–17, 18:30–20
Certamente Ecco una presentazione del Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano, redatta in modo formale e dettagliato, con un linguaggio cordiale e informativo:
Il Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano: Un'Oasi di Pace e Tradizione
Il Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano, situato nel cuore di Tagliacozzo, in provincia di Aquila, rappresenta un luogo di grande valore storico, artistico e spirituale per la regione Abruzzo. La sua ubicazione, precisamente in Via S. Cosma, 10, 67069 Tagliacozzo AQ, Italia, lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento per chi visita la zona. Il numero di telefono è 086367451 e il sito web ufficiale è monasterobenedettine.it.
Un'Importante Storia e Caratteristiche
Il monastero è abitato da monache benedettine, custodi di una tradizione secolare. La loro vita è improntata alla preghiera, al lavoro manuale e alla produzione di dolci di alta qualità. L’architettura del monastero, un tempo una fortezza medievale, è stata in seguito adattata e arricchita, conservando uno splendido esempio di arte romanica e gotica. La chiesa, in particolare, è un gioiello da non perdere, aperta al pubblico ogni domenica mattina alle ore 11:00, offrendo un'esperienza di fede e contemplazione unica.
La dedizione delle monache si riflette nella cura meticolosa di ogni dettaglio, dalla preparazione dei dolci alla manutenzione del complesso monastico. Si producono dolci tradizionali abruzzesi, realizzati con ingredienti genuini e tecniche tramandate nel tempo. La loro fama si è diffusa ben oltre i confini locali, rendendo questi prodotti un'autentica eccellenza gastronomica.
Informazioni Utili per i Visitatori
Specialità: Monastero e produzione di dolci artigianali.
Recensioni: Il monastero vanta un'ottima reputazione, con 106 recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6/5. Questo testimonia la soddisfazione dei visitatori e la qualità dell'esperienza offerta.
* Sito Web: [http://www.monasterobenedettine.it/](http://www.monasterobenedettine.it/) – Qui è possibile trovare informazioni dettagliate sugli orari di apertura, sulla storia del monastero, sulle produzioni artigianali e sulle iniziative in corso.
Un'Esperienza di Pace e Bellezza
La visita al Monastero delle Benedettine Ss. Cosma e Damiano è un'esperienza che va oltre la semplice fruizione di un luogo storico o artistico. È un'occasione per ritrovare la pace interiore, per immergersi in un'atmosfera di serenità e per apprezzare la bellezza della semplicità. L'affetto che molti genitori esprimono per la chiesa, dove i loro figli trovano un luogo speciale, suggerisce un legame profondo tra il monastero e la comunità locale.
Raccomandazione Finale
Perché non scoprire di più su questo luogo unico e meraviglioso Visitate il sito web ufficiale ([http://www.monasterobenedettine.it/](http://www.monasterobenedettine.it/)) per aggiornarvi sugli eventi in programma, per scoprire i segreti della produzione dei dolci e per contattare direttamente le monache per organizzare una visita personalizzata. Non perdete l’opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile