Cattedrale della Madonna del Ponte - Lanciano, Provincia di Chieti
Indirizzo: Piazza del Plebiscito, 1, 66034 Lanciano CH, Italia.
Telefono: 0872712516.
Specialità: Cattedrale, Basilica, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio in loco, Parcheggio in strada a pagamento, Parcheggio in strada gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 528 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Cattedrale della Madonna del Ponte
⏰ Orario di apertura di Cattedrale della Madonna del Ponte
- Lunedì: 07–19
- Martedì: 07–19
- Mercoledì: 07–19
- Giovedì: 07–19
- Venerdì: 07–19
- Sabato: 07–19
- Domenica: 07–19
La Cattedrale della Madonna del Ponte, situata in Piazza del Plebiscito 1, 66034 Lanciano CH, Italia, è una chiesa di grande importanza storica e religiosa. Il telefono di riferimento è il 0872712516.
Caratteristiche e Storia
La cattedrale è una basilica minore, che è un titolo onorifico che la Chiesa cattolica concede a certe chiese per il loro valore storico, architettonico o cultuale. Questa chiesa è un'attrazione turistica molto apprezzata, con una bellezza architettonica e opere d'arte che la rendono meravigliosa. È un luogo di culto cattolico e un monumento storico di grande interesse.
Ubicazione e Accessibilità
La chiesa si trova in una posizione centrale e facilmente raggiungibile. È accessibile per persone in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio in loco. Inoltre, c'è un parcheggio in strada a pagamento e uno gratuito nelle vicinanze. Questa attenzione all'accessibilità ha reso la Cattedrale una meta più inclusiva e disponibile per tutti.
Opinioni e Valutazioni
La Cattedrale della Madonna del Ponte ha ricevuto 528 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7 su 5 stelle. Questo livello di approvazione è un chiaro indicatore di quanto sia apprezzata la chiesa sia come luogo di culto che come attrazione turistica. Molte persone hanno descritto la chiesa come "meravigliosa" in termini di architettura e arte, sottolineando l'impatto emotivo e spirituale che può avere su chi la visita.