Abbazia di San Pancrazio - San Pancrazio, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66040 San Pancrazio CH, Italia.
Sito web: iluoghidelsilenzio.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Abbazia di San Pancrazio
Abbázia di San Pancrazio: Una Visita Religiosa e Turística
L'Abbazia di San Pancrazio è un luogo di grande importanza religiosa e storica situato nella località di Roccascalegna, nel comune di San Pancrazio CH, in Italia. La sua posizione, immersa nella natura, la rende un'attrazione turistica di grande fascino.
Storia e Caratteristiche
La chiesa di San Pancrazio fu costruita circa nel XII secolo nel territorio dell'allora diocesi del monastero di Santo Stefano. Un'iscrizione sulla facciata indica che la chiesa fu edificata nel 1205. Esternamente, l'abbazia è molto interessante, con elementi architettonici che testimoniano la sua storia millenaria.
Specialità: L'Abbazia di San Pancrazio è una chiesa cattolica e una delle principali attrazioni turistiche della zona.
Accessibilità e Servizi
L'abbazia è accessibile in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, garantendo una visita comoda e inclusiva a tutti.
Opinioni e Valutazioni
L'Abbazia di San Pancrazio ha ricevuto 40 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3/5. Gli utenti apprezzano particolarmente la bellezza e la tranquillità del luogo, che offre un'esperienza unica di spiritualità e relax.
Pagina Ufficiale e Contatti
Per ulteriori informazioni e dettagli sulla visita, si consiglia di consultare il sito ufficiale: iluoghidelsilenzio.it.
Conclusione
L'Abbazia di San Pancrazio è un luogo che merita una visita per chi ama la storia, la religione e la bellezza architettonica. La sua ubicazione e le sue caratteristiche rendono un'esperienza unica e indimenticabile. Si consiglia di organizzare una visita e scoprire di persona la magia di questo luogo.